L’agenzia funebre
del gruppo Scarnato è una società a conduzione familiare fondata
nel 2013 per volontà del titolare e del figlio che operano
attivamente nella azienda. Entrambi vantano una pregressa, radicata,
consolidata e comprovata esperienza nel settore che ha permesso loro
di acquisire un eccellente ‘know how’ nel campo specifico e di
maturare una conoscenza approfondita e accurata dell’ambito. La
famiglia Scarnato opera nello specifico campo da oltre venti anni con
profitto e successo. Lo staff dell’azienda Scarnato Servizi
Funebri di Noto è completato da altri tre collaboratori che
coadiuvano i titolari nell’espletamento dei servizi erogati dalla
società siciliana. Il team dell’agenzia funebre vanta competenza,
professionalità e lavora in modo assolutamente coordinato per
rispondere al meglio alle richieste della clientela, garantendo
risposte chiare, efficaci, e assicurando assoluta discrezione nonché
riservatezza.
Da sempre molto flessibile, elastica e sensibile alle
dinamiche di un mercato in continua evoluzione, l’azienda
siciliana, nel tempo, ha investito tanto in dotazioni tecniche quanto
in qualificazione delle risorse umane. Grazie a queste
caratteristiche peculiari e fondanti, l’agenzia funebre del
siracusano fornisce alla clientela un’organizzazione del rito
funebre di elevata specializzazione, condensando nei propri servizi
efficienza e vicinanza emotiva. La mission aziendale, infatti,
risponde alla filosofia di supportare la famiglia del defunto nella
gestione di un momento di profonda delicatezza e nell’espletamento
di tutte quelle pratiche che discendono dallo specifico accadimento.
La Scarnato Servizi Funebri di Noto garantisce un’operatività
ventiquattr’ore su ventiquattro in modo da rappresentare una
soluzione utile per ogni esigenza, anche per le situazioni che
richiedano particolari urgenze o tempestività di intervento.
Nell’erogazione dei propri servizi l’azienda siciliana impiega il
massimo della professionalità e della serietà, lasciandosi ispirare
da un codice etico che rappresenta il principio ispiratore
inderogabile delle attività svolte. Il codice etico sul quale è
costruita ogni tipologia di intervento si basa su imperativi
categorici, come il rispetto delle idee, della fede e del credo
religioso delle famiglie; la chiarezza espositiva circa i servizi
forniti; la tempestività e la puntualità nell’espletamento degli
adempimenti burocratici e amministrativi; il rispetto assoluto della
normativa e della legislazione vigenti in materia di prestazioni
funerarie; la discrezione e la professionalità nelle attività
svolte.